Facciamo un picnic?

Il picnic è un pasto svolto all'aperto, di solito durante una gita in campagna o un'escursione nel verde. Durante un picnic, di solito, ognuno porta qualcosa in modo che gli altri possano assaggiare un po' di tutto. Non è un pasto composto da primo, secondo e contorno, ma si tratta di tante pietanze facili da … Continua a leggere Facciamo un picnic?

Pubblicità

Disparato

Il termine disparato deriva dal latino disparatus ovvero «contrastante, contraddittorio», a sua volta participio passato del verbo disparare, «separare». Quest'ultimo è un composto di dis- e parare, «pareggiare, uguagliare», che deriva da par cioè «pari, uguale». Si tratta di un aggettivo che indica ciò che non è uguale a nient'altro. Si riferisce infatti a cose … Continua a leggere Disparato

Plebiscito

L'etimologia del termine plebiscito è piuttosto semplice e intuibile. Deriva dal latino plebiscitum ed è composto da plebs, «plebe» e scitum, «ordine, decreto», che a sua volta deriva dal verbo sciscere, «stabilire, ordinare, decretare». Significa dunque "stabilito dalla plebe". La sua origine va ricercata nell'Antica Roma quando una legge proposta dai tribuni doveva essere votata … Continua a leggere Plebiscito

Un tripudio di…

Il termine tripudio indica una manifestazione di gioia e esultanza, piuttosto vivace e rumorosa: "La vittoria fu accolta con grande tripudio". Si riferisce anche a qualcosa di spettacolare, gioioso e festoso, soprattutto relativo alla natura: "Un tripudio di luci, sapori e odori". Ma qual è la sua etimologia? Tripudio deriva dal latino tripudium, composto da … Continua a leggere Un tripudio di…